- Gay marriage, in France: and in all scams: of all: States, of masonic system: for banking seigniorage: 666 IMF FED ECB NWO. towards the definitive crazies (ANSAmed) - PARIS, April 10 - The French Senate has said "yes" to gay marriage, approving: the article of the draft law, which opens up marriage to same-sex couples . Unless, the Senate did not reject - ANSWER - GAY, are smart, they know that, do not need, of legal institution of marriage, but, criminals are only destroying the family and society .. This is another benefit, that, the Pharisees want to do to the World Caliphate, to make the most devastating possible, third world war, that, they have made inevitable: for destroy Israel! you are all die!
-
MyJHWH ha pubblicato un commentoKOREA. 04/10/2013[criminal communists: dead of hunger, threaten the world] KOREA Korean bishops: North threatens the world to save its economy. The President of the Catholic Bishops' Conference of Korea told AsiaNews that "tensions are designed to save face and get financial assistance. I appeal to all Koreans to pray especially for those people who cause pain and death by their actions." Seoul (AsiaNews) - North Korea "wants to get foreign financial aid without giving up its pride or sense of self-esteem. Catholic bishops are very sad about such tensions and Pyongyang's threats, which make the world more anxious and unhappy," said Mgr Peter Kang U-il, bishop of Cheju and president of the Catholic Bishops' Conference of Korea. As tension mounts in the peninsula and signs of war mount, the bishops "are trying in every way to find a road to peace.
-
MyJHWH ha pubblicato un commentoKOREA. 04/10/2013[criminal communists: dead of hunger, threaten the world] Although South Koreans seem calm and quiet, the current situation has shaken people inside. We may be used to these threats, but no one can deny the possibility of a sudden military confrontation. " North Korea," the prelate noted, "may be in this situation in which it threatens everybody because it is not able to revitalise its economy and save itself from going over the brink. It needs foreign investment but also self-respect. It wants to save face, something we feel strongly for. In the 60 years since the war, North Korean rulers have held a sense of superiority and self-sufficiency, but this recipe has destroyed their economy." Hence, "I personally appeal to all Koreans to pray for peace in the peninsula," Bishop Kang said. With this in mind, "I wrote a prayer to ask God to show compassion for a group of fools who, by their own actions, are bringing hunger, suffering, violence.
-
MyJHWH ha pubblicato un commento[[@my JHWH --this is: a revenge, against, Unius REI [is: the Caliphate worldwide: of the Arab League] 04/10/2013. EGYPT - ISLAM. Tawadros II: Morsi is responsible for the attacks against Christians.]] Coptic Orthodox Patriarch says never in two thousand years has St. Mark's Cathedral suffered such an attack. The Islamist president is not protecting Christians. The video of the assault which took place on April 7. Young Christians and Muslims take to streets in sign of the unity of the Egyptian people. Cairo (AsiaNews) - The Islamists attacks on St. Mark's Cathedral in Cairo has aroused considerable concern within the Coptic Orthodox community, which for the first time has pointed the finger at President Mohamed Morsi and his entourage. The charge against the Islamist head of state was voiced by Coptic Orthodox Patriarch, Tawadros II, [OBAMA: your entire criminal administration will respond to the crime of your allies Islamists]
-
MyJHWH ha pubblicato un commento[[@my JHWH --this is: a revenge, against, Unius REI [is: the Caliphate worldwide: of the Arab League] 04/10/2013. EGYPT - ISLAM. Tawadros II: Morsi is responsible for the attacks against Christians.]] who in a recent interview with the private Ontv television said: "We want facts, not just words. President Morsi has promised to do everything in his power to protect the cathedral, but in reality he hasn't". Today, hundreds of young Christians and Muslims organized a protest against attacks and to enhance dialogue and unity between the two components of Egyptian society. On 7 April, in front of St. Mark's Cathedral in Cairo, a group of Islamists hurled stones and Molotov cocktails at participants in the funerals of four Christians killed in sectarian clashes that took place on April 5 in the district of Khosous on the outskirts of the capital. The attack, which took place under the eyes of the police, left two dead and over 80 injured. A church building was also set on fire.
-
MyJHWH ha pubblicato un commento[[@my JHWH --this is: a revenge, against, Unius REI [is: the Caliphate worldwide: of the Arab League] 04/10/2013. EGYPT - ISLAM. Tawadros II: Morsi is responsible for the attacks against Christians.]] According to the Patriarch, Morsi is responsible for what happened, "his behavior comes under the category of negligence and poor assessment of events. In two thousand years our cathedral has never suffered an attack like that." Tawadros II urges the authorities to take a clear position because "the situation has gone beyond the limits of freedom of expression and has reached an unsustainable level of chaos." After the assault Morsi said that the violence of recent days "are an attack against my own person," and proposed the revival of the defunct Committee for justice and equality. But Tawadros II has responded that " there are already enough of these committees and groups, none of them ever really worked".
-
MyJHWH ha pubblicato un commento[[@my JHWH --this is: a revenge, against, Unius REI [is: the Caliphate worldwide: of the Arab League] 04/10/2013. EGYPT - ISLAM. Tawadros II: Morsi is responsible for the attacks against Christians.]] The amateur images filmed by some activists of the Maspero Youth Union show the violence of the clashes on April 7, with dozens of extremists shouting anti-Christian slogans, inciting hatred against the minority. In the video the police can also be seen throwing tear gas inside the cathedral, intoxicating even women and elderly people who had taken refuge in the church. In a video some unknown masked men are seen shooting from a terrace on the Christians below. Here are the videos of the clashes posted to AsiaNews by young activists of the Maspero Youth Union: Video of the clashes in front of St. Mark's Cathedral in the Christian quarter of Abasseya: /watch?v=m7laPVTKztA. Unknown masked shooting at the Copts: facebook. %2Fwatch%3Fv%3Dga0BKvjHGq8&h=KAQEhMAmu&s=1.
-
MyJHWH ha pubblicato un commento[[@my JHWH --this is: a revenge, against, Unius REI [is: the Caliphate worldwide: of the Arab League] 04/10/2013. EGYPT - ISLAM. Tawadros II: Morsi is responsible for the attacks against Christians.]] Tear gas attack on the Patriarch's residence: facebook %2Fwatch%3Fv%3D28l701J5d9I&h=wAQGgCa3d&s=1. Fire in the Patriarch's residence: facebook. %2Fwatch%3Fv%3DJhn_MFh-gV8&h=9AQFszWTU&s=1. Tear gas used against injured people and ambulances: facebook .... Fire in a building in the complex of the Cathedral: %2Fwatch%3Fv%3Dgkk_wXpSYhk&h=tAQErMpeY&s=1. Police fire tear gas at the cathedral: facebook. %2Fwatch%3Fv%3D1S3mlkf_Gy0&h=kAQHWzRd2&s=1.
-
MyJHWH ha pubblicato un commento[[@my JHWH --this is: a revenge, against, Unius REI [is: the Caliphate worldwide: of the Arab League] 04/10/2013. EGYPT - ISLAM. Tawadros II: Morsi is responsible for the attacks against Christians.]] Attacks against the cathedral with pipe bombs and stones: facebook. %2Fwatch%3Fv%3DcffaSBC70lM&h=vAQFuXCjt&s=1. Christians in front of the Cathedral in flames: facebook. com%2Fwatch%3Fv%3D5J7BY8gg880&h=MAQGbYlAr&s=1. Egyptians try to stop the clashes: facebook. %2Fwatch%3Fv%3DtQv11xnNBrs&h=dAQGewPKb&s=1. Photo of thugs involved in the attacks: /watch?v=u4lUfrhoqQU. Muslims chant "Allah is Great" during the assault on the cathedral: /watch?v=gxM7hV1yeW0. [OBAMA: your entire criminal administration will respond to the crime of your allies Islamists]
-
MrCoocon ha pubblicato un commentoSatan sends greetings
-
MyJHWH ha pubblicato un commento@HIS HOLINESS Benedict XVI --- all our Jewish brothers and sisters of the world? they need us!
-
MyJHWH ha pubblicato un commento[universal brotherhood: shalom+salam = blessings too] Pope RETIRED: HIS HOLINESS Benedict XVI teaches to me .. now that you are free from institutional constraints, you can work with me.
-
MyJHWH ha pubblicato un commento[LOVE UNIVERSAL UNIUS REI] 10/03/2012. VATICAN. Pope EMERITO: Benedict XVI, in the liturgy we emerge from individual prayer to "we" of universal Church. General audience continues on the "school of prayer". "Christian liturgy is inherently Catholic, comes from everything and leads to everything, in union with all mankind, in all times"; that is, Benedict XVI teaches "one of the reasons why.. must be faithful to the forms of the universal Church. " sacred liturgy transforms our "I" in "we", it "is not our doing, it is primarily God's action through the Church, its history, its tradition, its creativity". "Nobody is a foreigner", in the Christian liturgy, "it is inherently Catholic, in unity in union with all mankind, of all time ": this, his HOLINESS Benedict XVI teaches is "one of the reasons why it can not be changed by the community or by experts, but must be faithful to the forms of the universal Church."
-
MyJHWH ha pubblicato un commentoSpain: Andalusia expropriation: of the houses to banks. In the case of evictions of families at risk of social exclusion. Spain: Andalusia expropriate homes to banks (ANSAmed) - MADRID, April 10 - For, to meet the emergencies of eviction, due to insolvency of the mortgage, the region of Andalusia, governed by a coalition between, PSOE and Izquierda Unida , has approved a decree law, which will allow 'the expropriation of housing, property: against: the banks, in three years, in case of eviction of families at risk of social exclusion. - ANSWER - WHEN, we do expropriation, against to Rothschild IMF FED ECB 666, for: all the money that he has stolen to all the peoples?
-
IMF666KillTubeStopME ha pubblicato un commento@ Rothschild Pharisee 666 322 IMF-NWO - you violated: "order": divine, natural, Constitutional, in your: Masonic conspiracy international, to do ruin of Israel, etc. .. with, what kind of death, you want to die: the beast? [all that: is in the world: is been corrupt: by pharisees, for: be against: Christ, so, enemy of Christianity, belongs to the antichrist!] because, Pharisees IMF-NWO (anti-christ) are enemies of Christianity? Then, is Jesus of Bethlehem the true!]].@ Benjamin Netanyahu, [The blood : Rothschild in: veins of Hitler?] are: they, the Rothschilds, who have: the power of organized: power: of the: German Führer. for: do this, you are: served, of the:
-
IMF666KillTubeStopME ha pubblicato un commentoBank of England, and, of, other: British institutions, or: American, as: the Rothschild's Kuhn & Loeb, using the same, which: have : financed the revolution in Russia. The heart of the: war machine of Hitler, was the giant industrial complex of the "IG Farben." This German industry had a branch: American, controlled by the Rothschilds through: the Warburg (their servants). for: example, Paul Warburg was director: of the "Central Bank of America" at the time of the: His: foundation, then it was of the "Federal Reserve", and: in 1913 became: director: American IG Farben ", the company which, blackberries: Later, he was entrusted with the task of: organizing: the forced labor camps: to: Auchwitz. @ Rothschild Pharisee 666 322 IMF-NWO - you violated: "order": divine, natural, Constitutional, in your: Masonic conspiracy international, to do ruin of Israel, etc. .. with, what kind of death, you want to die: the beast?
-
IMF666KillTubeStopME ha pubblicato un commento[all that: is in the world: is been corrupt: by pharisees, for: be against: Christ, so, enemy of Christianity, belongs to the antichrist!] because, Pharisees IMF-NWO (anti-christ) are enemies of Christianity? Then, is Jesus of Bethlehem the true!]].@ Benjamin Netanyahu, [The blood : Rothschild in: veins: of: Hitler?] This "American IG Farben" was a division of the: Standard Oil of: ownership of Rockefeller. During: the first and: World War II: the Rothschilds possessed all: the: agencies: German, information, and: so controlled the information: for Germans and: to the rest of the: world. as: for: miracle, oh, wonder! and when the Americans: their allies are: entered: Germany, their soldiers have: discovered that: the: facilities: of the: IG Farben, though, being the heart of the: war machine of Hitler, not: Been were: destroyed by bombing. The same was the case, for: the: industries of the Ford, an: another foothold, of Hitler.
Scomparsi -desaparecido- Los Roques
[Chi vi ha preparato questo articolo è lorenzo scarola, sa lui i sacrifici affrontati, ricompensatelo con una preghiera]
Venezuela, 4
gennaio 2008, mattina. Otto
turisti italiani salgono su un bimotore diretto a Los Roques, piccolo
paradiso naturale nelle acque dei Caraibi. Si tratta di circa
mezz'ora di volo, le isole sono vicinissime. Ma l'aereo non arriverà
mai a destinazione. Scompare senza lasciare traccia. Davvero strano.
Nessuna notizia di: Annalisa, Bruna, Emma, Fabiola, Paolo, Rita,
Sofia, Stefano.
Però in questi mesi qualcosa è
successo, sono emersi una serie di fatti incongruenti, di circostanze
che non quadrano. Quando poi i parenti hanno scoperto due
documenti
chiave che riportano una verità diversa da quella
ufficiale sul:
- 1- numero dei passeggeri a bordo,
- 2- telefonate dei cellulari due ore dopo il presunto affondamento.
è diventato più che chiaro che
qualcosa in questa vicenda criminosa viene deliberatamente nascosto.
Perché e che cosa? Questo articolo
raccoglie, ordina e analizza le informazioni disponibili. Quelle che
non troverai MAI sulla stampa
ufficiale.
- Aiutaci a far sentire la nostra voce: diffondi questo articolo.
- E' intollerabile e terribile che la scomparsa di tante persone non faccia più notizia.
- E' intollerabile che lo Stato italiano non sia in grado, a 5 mesi dal fatto, di dirci alcunché [e sposi in pieno le falsità del Governo Venezuelano].
- E' uno scandalo che i documenti importanti siano i parenti, e non le autorità, a recuperarli.
- Che siano i parenti a dover stimolare lo Stato ad attivarsi.
- Che siano i parenti ad autotassarsi per promuovere iniziative di sensibilizzazione, pagare avvocati, cercare riscontri.
- Questo è anche il tuo Paese.
- Insieme possiamo unire le nostre voci e farci ascoltare.
- Pretendere ciò che ci spetta.
- Diffondi questo sito e queste informazioni tra i tuoi amici, tra i tuoi colleghi, perfino tra chi non conosci. Grazie.
All'interno
di "Alle Falde del Kilimangiaro" c'è stato un ampio
servizio (45 minuti) dedicato al scomparsa dell'aereo di Los Roques.
Hanno partecipato in studio Romolo Guernieri (padre di Bruna), Debora
Napoli (sorella di Fabiola), Dina Galli (mamma di Stefano). Un
ringraziamento di cuore alla Sig.ra Licia Colò per l'interessamento
e la splendida conduzione.
4 gennaio 2008. 14:58 ora italiana.
Un piccolo aereo bimotore che trasportava otto turisti italiani è
scomparso a 83 chilometri dal piccolo aeroporto di Gran Roque, la
regina delle isole dello splendido arcipelago di Los Roques, nel Mar
dei Caraibi. A bordo di quel piccolo aereo (costruito nel 1987 in
Cecoslovacchia!) c'erano Stefano Fragione e Fabiola Napoli, coppia di
neo sposi romani in viaggio di nozze, che deve coronare una storia
d'amore durata 7 anni. Un regalo da parte degli amici di sempre e
colleghi della coppia che ora non si danno pace per quanto è
accaduto. Da giorni la Protezione Civile Venezuelana, comandata dal
generale Antonio Rivero, sta
cercando il velivolo, o i resti, su un'area di 5000 chilometri
quadrati tra l'oceano atlantico e le coste venezuelane. Ma nessuna
traccia fin'ora è stata ancora trovata. Il punto di in cui è
avvenuto l'ultimo contatto radio tra la torre di controllo di Gran
Roque e il pilota del piccolo aeroplano della transaven
(che ha segnalato un avaria ad entrambi i motori) è profondo circa
900 metri e l'aereo era a poco meno di 1000 metri di altitudine. Le
autorità hanno subito parlato di un schianto e di un successivo
inabissamento dei rottami. Ma nulla in giorni e notti di ricerche è
mai stato trovato galleggiare sulla superficie, come è solito in
qualsiasi caso di schianto in acqua. Non un sedile, una valigia.
Nulla che possa far pensare che il piccolo aereo della Transaven sia
precipitato nel tratto di mare in questione.(…) Un'altra congettura sarebbe quella del dirottamento.
Un precedente risale a circa dieci anni fa. Un altro bimotore, con a bordo un'italiana, fu sequestrato, nella stessa zona da narcotrafficanti. In quel caso i passeggeri furono presi come ostaggi poi uccisi. I loro corpi furono gettati in acqua.
Qualsiasi cosa sia successo, Stefano, Fabiola e tutti gli altri passeggeri dell'aeroplano ad elica YV2081, marca LET-410 UVP-E, non può essere sparito nel nulla. Le autorità venezuelane hanno annunciato oggi che le ricerche si stanno per concludere. Una cosa, questa, che noi non vogliamo assolutamente.
Stefano,
Fabiola e tutti gli altri italiani a bordo di quell'aereo devono
tornare a casa!
VENEZUELA:
LA GIORNALISTA DEL TG5 CRISTINA
PARODI: “LI
ABBIAMO CERCATI”
CRISTINA PARODI: “IL
PILOTA DEL NOSTRO AEREO VOLAVA IN TONDO E CI CHIEDEVA DI GUARDARE SE
GIÙ C'ERA QUALCOSA”
Roma, 5 gen. - (Adnkronos)-
«Lo
abbiamo saputo appena atterrati all'aeroporto di Caracas. Ecco perché
il pilota del nostro aereo volava in tondo sopra lo stesso tratto di
mare chiedendoci di guardare giù alla ricerca di qualcosa che non ci
voleva dire e non ne capivamo il motivo. Girava, girava, ma non c'era
niente da vedere a parte il mare». Lo afferma al «Corriere della
Sera» la giornalista del TG5 Cristina
Parodi, appena
rientrata dall'arcipelago venezuelano di Los Roques nelle cui acque è
andato disperso ieri un velivolo con otto italiani a bordo. «Abbiamo
fatto il viaggio contrario a quello dell'aereo caduto.
Incredibile. Penso che
sia stata una questione di minuti»
aggiunge la Parodi che sottolinea che le «condizioni meteorologiche
erano ottime, cielo sereno, non un filo di vento, una mattina ideale
per volare». (Rre/Zn/Adnkronos) 05-GEN-08 10:37
VENEZUELA:
COPPIA DI ROMANI A BORDO DEL VELIVOLO CADUTO, ERANO
IN VIAGGIO DI NOZZE - IL DOLORE
DELLA MADRE DI UN DISPERSO: “NON
È POSSIBILE”
Roma,5 gen. - (Adnkronos)
- «No. Non è possibile. Non è possibile. Il mio bambino, il mio
bambino, no». Queste lo sfogo di Dina Galli Fragione, madre di
Stefano Fragione, uno dei dispersi dell'incidente aereo in Venezuela,
dove si era recato in viaggio di nozze con la moglie, Fabiola Napoli,
anche lei a bordo del velivolo. Parole di dolore riportate dalla
'Repubblica: «La madre
non ce la farà - No, non ce la farà a superare anche questo
dolore, se a Stefano e Fabiola fosse davvero successo qualcosa. (...)
La più grande felicità di Dina è stata vederlo finalmente
sposato».
- dice la signora Rosaria, amica di famiglia, al quotidiano romano.
I due si erano sposati
il 29 dicembre scorso.
(Mra/Col/Adnkronos) 05-GEN-08 11:34
Il
4 gennaio 2008 le vittime, si trovavano in Venezuela
sul volo da Caracas per Los Roques. Un itinerario di poco più di
30 minuti. Ma quell'aereo non è mai arrivato; è sparito dopo
aver lanciato un allarme durante la fase di atterraggio. Dieci
giorni dopo sulla spiaggia di Falcon, a circa 330 km dal punto da
cui è stata segnalata l'emergenza è stato ritrovato solo il
corpo del copilota.
Si è
creata una comunità formata da amici, famigliari, ma, anche da
molte persone che vogliono dare il loro contributo a questa
terribile vicenda:
Vogliamo:
Paolo, Bruna, Sofia e Emma, Stefano, Fabiola, Rita, Annalisa e
altri 4 passeggeri e i 2 piloti. [(io
voglio i 4 satanisti clandestini, poiché il pilota dichiara di
avere 16 passeggeri a bordo) il
22-03-09 Alle Falde del
Kilimangiaro, si riporta registrazione del pilota che dichiara 16
passeggeri] Erano le dieci del
mattino, le 15 in Italia, quel maledetto venerdì 4 gennaio.
Sul
“Let-410”
della compagnia “Transaven”
decollato da Caracas per le isole Los Roques sedevano due piloti e
12 passeggeri: tra cui, tre venezuelani e un cittadino
svizzero.
Dieci
giorni dopo si ritrova il solo cadavere del copilota, riconosciuto
attraverso le impronte dentarie. Accanto galleggiava il giubbotto
di salvataggio con la luce stroboscopica in dotazione al personale
di volo (notizia falsa e smentita dalle
autorità, il corpo è stato trovato spiaggiato).
Era
già successo dieci anni fa.
Nelle
stesse acque intorno all'arcipelago de Los Roques, davanti a
Caracas, in Venezuela.
Un
piccolo aereo da turismo con 4 passeggeri precipita in mare
trascinando sul fondale un avvocato di Amnesty International, un
suo amico australiano ed una coppia di giovani sposi veneti, Mario
Parolo e Teresa de Bellis. Iniziano le ricerche; viene recuperato
solo il corpo dell'amico dell'avvocato, ma nessuno riesce a
recuperare gli altri cadaveri.
Due
incidenti quasi fotocopia:
"ma
questa volta non vogliamo che cada il silenzio sulla morte dei
nostri cari". I famigliari degli scomparsi hanno
aperto un sito con il nome dei loro cari:
http://stefanoefabiola.org
e in dieci giorni hanno raccolto quasi diecimila contatti. Una
grande platea di amici e conoscenti che vogliono sapere, chiedono
notizie, rilanciano agenzie venezuelane e annunciano servizi
giornalistici sulle televisioni nazionali.
Dopo 78
ore di volo, le ricerche con gli aerei sono state sospese; ora a
cercare i corpi c'è solo una nave oceanografica che in un'area di
5.000 chilometri quadrati tenta di rintracciare con il sonar i
resti dell'aereo [MA, NESSUNO DEI 20
AEREI SCOMPARSI SI TROVERÀ PERCHÉ ESSI NON SI SONO MAI ABISSATI?
SIAMO DI FRONTE AD UN CASO DI SCIACALLAGGIO E DI PIRATERIA DI
STATO? Da sempre nella storia del genere umano abbiamo avuto
pescatori che si sono dedicati alla pirateria, per ovvi motivi
lucrativi]. "Se ci
andassero anche le nostre unità militari - ripetono i famigliari
dei dispersi - forse li avremmo già trovati. Su qualche
fotografia scattata dai satelliti spia potrebbero esserci
informazioni utili, ma nessuno vuole darci quelle immagini".
|
Conto Corrente e Associazione per
Ricerche Famiglia Durante C/C intestato a: DURANTE ALESSIA
GUERNIERI SILVIA
IBAN: IT/10 /Q /02008 /12011/000041188193 Causale versamento "Ricerche Famiglia Durante" volto alla raccolta di fondi/finanziamenti a supporto delle iniziative ed attività inerenti l'effettuazione e prosecuzione delle ricerche della Famiglia Durante, scomparsa con gli altri passeggeri il 4 gennaio nel volo yv2081 Maiquetìa/Los Roques, e recupero dell'eventuale relitto. Associazione dei Familiari (al 06/03/2009 ci sono 1.619 iscritti) L’Associazione ” DISPERSI LOS ROQUES DEL 4 GENNAIO 2008 statuto1.doc Sabrina Durante C/O STUDIO DOTT.GIUSEPPE FIABANE Via Lancieri di Novara n.3 - 31100 Treviso Mail: sdurante@studiofiabane.it
<<<<<>>>>>
|
http://club.quotidianonet.ilsole24ore.com/?q=node/1326
Otto italiani dimenticati
Pubblicato da Bruna Bianchi Gio,
28/02/2008 - 16:53
Sono quasi due mesi che un bimotore si è portato via 14 persone e con loro otto italiani. Dove li ha portati non si sa con certezza perché non si trovano né le persone né il piccolo aereo da turismo sul quale viaggiavano. Il Transaven era una specie di autobus che collega l'aeroporto di Caracas, in Venezuela, con le isole Los Roques che gli stanno proprio di fronte, a mezz'oretta di volo. Dal 4 gennaio il Venezuela sostiene l'ipotesi più logica: è precipitato in mare.
I familiari e gli amici di quegli otto dispersi però ci devono credere sulla parola perché in mano non hanno proprio niente e con tenacia e orgoglio ogni giorno riempiono internet di messaggi per i loro cari, convinti che si tratti di un mistero, a cominciare dai telefonini che squillavano un giorno dopo l'incidente e finendo con quel corpo, l'unico, del copilota, ritrovato dopo 11 giorni su una costa lontana 154 miglia in condizioni non così disastrose da fare pensare che sia stato tanto a lungo in acqua. Bisogna fidarsi dei medici sulla parola, perché di scritto c'è ben poco:
- Hanno dichiarato che il poveretto è morto subito, per
l'impatto della caduta.
- Come sia uscito dall'aereo (il solo) non è ben chiaro,
- né è chiaro perché avesse il giubbetto di salvataggio ma
fosse completamente spogliato, a parte gli slip. Misteri del mare?
- Anche i pesci l'hanno snobbato, pover'uomo.
- Ho visto la foto e ho capito che i pesci come i barracuda o
gli squali fanno gli schizzinosi limitandosi a sgranocchiare due
avambracci e un polpaccio.
- Gli esperti dicono che non amino i corpi morti e allora
dobbiamo dedurne che l'abbiano mangiato quando era vivo.
- E se era vivo come ha fatto a morire per lacerazione cardiaca
durante l'impatto con l'acqua a forte velocità?
il pilota che lancia un SOS che suona un po surreale
- Poi seguono il silenzio e le ricerche, tutte infruttuose,
compiute per giorni.
- non si è visto nemmeno un gorgoglio d'acqua, un cappellino,
un sandalo, un paio di occhiali o un altro giubbotto di salvataggio
che, almeno quello, galleggia di sicuro. Non si è trovato niente di
niente e sono passati due mesi.
- In un aeroporto come quello di Los Roques dove la pista è in
terra battuta, i radar non esistono, le registrazioni nemmeno e si
guarda col binocolo dove può essere finito un aereo, tutto può
essere.
<<<<<>>>>>
REPÚBLICA
BOLIVARIANA DE VENEZUELA
MINISTERIO
DEL PODER POPULAR PARA RELACIONES INTERIORES Y JUSTICIA
DIRECCIÓN
NACIONAL DE PROTECCIÓN CIVIL
Y
ADMINISTRACIÓN DE DESASTRES
v.
Rufino Blanco Fombona, cruce con calle Rafael Arvelo, Santa Mónica.
Caracas – Venezuela
Telfs:
(0212) 662.67.59/ 662.32.05/ 662.76.71/ Fax: (0212) 693.66.29 E-mail:
dnpcad@pcivil.gob.ve
DNPCAD
Caracas, 24 Gennaio 2008 Eccellentissimo Luigi
Maccotta Ambasciatore d’Italia presso la Repubblica
Bolivariana del Venezuela. Ho l’onore di salutarLa e darLe risposta
alle note datate 14 e 15 gennaio con cui richiedeva a questa
Direzione Nazionale di Protezione Civile e Amministrazione dei
Disastri, la relazione relativa all’incidente aereo dell’Aeronave
appartenente alla ditta TRANSAVEN,
accaduto in data 4 gennaio 2008 vicino a Los Roques, così come
l’informazione relativa al corpo ritrovato sulle coste dello stato
Falcón.
RELAZIONE
PRELIMINARE: Breve descrizione del volo. Venerdì 4
Gennaio 2008, alle 9.13 l’aeronave “LET 410
YV 2081” della ditta TRANSAVEN
inizia il volo sulla rotta Maiquetía - Los Roques con a bordo 12
passeggeri [22-03-09 Alle Falde del
Kilimangiaro, si riporta registrazione del pilota che dichiara 16
passeggeri, (abbiamo a bordo 4
dirottatori non registrati?)], pilota e copilota, con un
tempo di rotta di 32 minuti ed un’autonomia di volo di 2,30 ore.
Alle 9,23 il pilota dell’aeronave comunica con la torre di
controllo di Maiquetia notificando posizione, altezza e cambiando la
frequenza con la torre di controllo di Los Roques alle 9.38; il
pilota dell’aeronave Cap ESTEBAN BESSIL
informa la torre di controllo di Los Roques
di trovarsi nel radio 024 di Maiquetia a 16 miglia nautiche da Los
Roques con un’altezza di 3.000 piedi in discesa e di avere i due
motori spenti [“e due ore di carburante”,
particolare irrilevante se i due unici motori sono spenti (forse è
un messaggio?)].
PIANO
DI VOLO: L’aeronave parte dall’Aeroporto
Internazionale "SIMÓN BOLÍVAR"
(SVMI) Maiquetía, Venezuela con destinazione la pista "Gran
Roque" nel Parco Nazionale Arcipelago di "Los Roques",
(SRS), Venezuela.
EQUIPAGGIO:
DUE (02)
Pilota:
Esteban Lahoud Bessil Acosta, C.I. N°: V-9.971.940, nato: 07mar71,
etá: 36 anni.
Copilota:
Osmel Alfredo Ávila Otamendi, C.I. N°: V- 6.337.115, nato: 23sep70,
Etá: 37 Anni.
PASSEGGERI:
DODICI (12)
- Karina Ruiz. C.I. N°: V-20.753.876.
- Yza Adelgrth Rodríguez Fernández. C.I. N°: V-10.865.069.
- Alexander Niermann. Passaporto: F-22527
- Patrícia Estela Alcala Kirschner. C.I. N°: V-13.693.731.
- Bruna Guernieri. Passaporto: D-917567.
- Paolo Durante. Passaporto: Aa-0382186.
- Sofía Durante. Passaporto: .Aa-0362016.
- Emma Durante. Pasaporto: Aa-0362013.
- Stefano Fragione. Pasaporto: Aa-2226232.
- Fabiola Napoli. Pasaporto: Aa-2226238
- Annalisa Montanari. Pasaporto: 710123t. Edad: 42 Años.
- Rita Calanni Rindina. Pasaporto: Aa-0810558. Edad: 46 Años.
AERONAVI IN
RICERCA E SALVATAGGIO (SAR) [quando
EFFETTIVAMENTE sono partite le ricerche?]. (…) [Tutti
quelli che dovevano cercare c'erano, ma non hanno trovato niente di
niente]
Massime
autorità nel coordinamento Generale delle Operazioni:
CA (ARV)
Victor Araujo Martínez Cmnte. di
Guardacoste della Marina venezolana. + G/B (AV.) Ramón
Viñas Presidente dell’Istituto Nazionale di Aviazione
Civile G/B (EJ.) Antonio Rivero González,
Direttore Nazionale di Protezione Civile ed Amministrazione di
Disastri. (...)
Giovedì 10
gennaio 2008, si iniziano le ricerche sottomarine per localizzare
l’aeronave in profondità nell’area del possibile incidente
usando un apparecchio localizzatore di suoni
“Idrofono” posto su un motoscafo della Marina venezuelana, per
calcolare la profondità e posizione dell’aeronave, poiché
quest’ultima aveva una scatola nera dentro la cabina [informazione
dubbia, infatti per legge questi aerei in Venezuela non hanno
l'obbligo dei sistemi di sicurezza come scatola nera e transponder),
allora, si sono messi a cercare una scatola nera che loro sapevano
non esistere?], dispositivo che emette suoni per localizzarla
con l’apparecchio segnalato, dando esito negativo nell’area del
presunto impatto: si segnala che il dispositivo era stato
anteriormente verificato e funziona correttamente. Si da fine
all’operazione il 14 gennaio senza risultati positivi [allora,
o la scatola nera non esiste e allora non può trasmettere in un
braccio di mare ben delimitato dalle indicazioni del pilota e quindi
mentono sapendo di mentire o se la scatola nera esiste l'aereo è
stato dirottato in una delle 370 dell'arcipelago].
Sabato 12
Gennaio, durante la notte nelle coste dello stato Falcón fu
localizzato il corpo di una persona che viene recuperato in mattinata
di domenica 13 (...) Il corpo viene identificato da familiari come
Osmel Ávila, che era il copilota dell’aeronave YV-2081. Le
possibili cause della morte della persona segnalata sono state
determinate dello staff del medico forense, e in concordanza con
l’informazione data dal medico forense, la vittima muore a seguito
di un forte colpo nel petto che genera polifratture nella regione
intercostale e dello sterno, lacerazione del cuore, ed una grande
frattura nella mano sinistra [immaginiamo
quante botte gli hanno dato, se si è trattato di un sequestro].
Il salvagente era parte dell’equipaggiamento che si trovava a bordo
dell’aeronave per il volo, assegnato al copilota dato il tipo di
dispositivo di emergenza che aveva attaccato la luce stroboscopia,
che risulta essere di quelli usati dall’equipaggio.
Per ciò che
riguarda le telefonate ai cellulari dell’equipaggio come ai
passeggeri, nel processo di ricerca che realizza l’INAC come quello
della Protezione Civile ed Amministrazione di Disastri si è fatta
richiesta ufficiale dei registri di chiamate ai due operatori di
telefoni cellulari in possesso delle persone segnalate, richiesta di
registro di chiamate o qualunque registro che possa segnalare
l’attivazione degli apparecchi prima, durante e dopo che fosse
stata dichiarata l’emergenza dal pilota. Le due operatrici
consegnarono i registri dai quali si evidenzia che nessun apparecchio
fosse stato attivato o avesse emesso segnale alcuno dopo l’ora
dell’emergenza, solo si evidenziano in primo ordine chiamate
entranti o uscenti prima della partenza dell’aeronave (09:13 HLV) e
in secondo ordine si registrano da parte dei due operatori
l’attivazione degli apparecchi prima dell’ora in cui il pilota
dichiara l’emergenza o pochi secondi dopo (09:38 LHV), senza
registrare chiamate entranti o uscenti posteriormente. [falso!
FALSO! Falso! Non solo il cellulare di Annalisa Montanari, ma anche
il cellulare del copilota hanno chiamate postume di due ore e questo
è confermato dai tabulati, che si sono tuttavia disponibili
parzialmente. Questi cellulari hanno trasmesso alle 11,56 e alle
11,57!]
Analizzando,
ciò ci indica l’ipotesi che all’entrare in emergenza uno
dell’equipaggio e qualcuno dei passeggeri possano aver acceso i
cellulari, che per norma dovevano essere spenti per il volo come si
segnala prima del decollo, senza però riuscire a realizzare
nessun’altra operazione per l’emergenza stessa e la rapidità con
cui possa essere caduta l’aeronave, che al contatto con il mare o a
bassa altezza non riuscirono ad allacciarsi con l’antenna o la base
dei gestori che si trovano a Los Roques e che registrarono l’iniziale
accensione, che si realizzò a certa altezza, sicuramente prima della
caduta dell’aeronave; posteriormente non si hanno registri di
nessun tipo si segnale [falso! Certamente
falso e dimostrato dalle indagini FRIVATE dei familiari, come si
certifica dai veri tabulati telefonici. Dichiarazione delle
trasmissione Alle Falde del Kilimangiaro del 22 marzo 2009].
Analisi e
Conclusioni Preliminari al 12 Gennaio 2008 (prima del ritrovamento
del cadavere):
Al momento
di conoscere la dichiarazione di emergenza del pilota e
all’attivazione di tutti i procedimenti di ricerca e salvataggio
(SAR) delle istituzioni del governo del Venezuela, come da enti
privati (iniziò 8 minuti dopo la dichiarazione di emergenza)[?],
e al non individuare indizi sull’aeronave scomparsa e i suoi
occupanti, si presume l’ipotesi di affondamento della medesima
nella zona marittima dove dichiara l’emergenza il pilota, a seguito
del basso tasso di galleggiamento (1 minuto) prima dell’ammaraggio
che possa essere realizzato con un alta percentuale di esito
[infatti, la velocità stimata del veivolo
in relazioni alle sue proporzioni e tale da farlo planare dolcemente
sull'acqua a motori spenti. Non dimentichiamo che tale veivolo può
atterrare anche su terreni friabili. Non dimentichiamo pertanto che
una altissima percentuale di esito positivo dell'ammaraggio è data
per scontata. L'atterraggio previsto è così morbido che il copilota
non ha bisogno di legarsi e se l'atterraggio fosse stato violento il
veivolo si sarebbe distrutto nell'impatto lasciando in
galleggiamento molti frammenti, che non ci sono stati], ma
con la certezza di un gran impatto senza che si sia staccata parte
alcuna [questa è una considerazione
contraddittoria]. Infine segnaliamo che fino ad oggi la
nave potrebbe trovarsi nel fondo marino tra le 6 e 2 miglia nautiche
dalla costa dell’arcipelago conosciuta come Barriera Sud ad una
profondità tra i 400 e 1000 metri [ma se l'aereo stesse li, lo
avrebbero già trovato!].
Analisi e
Conclusioni posteriori al ritrovamento di un corpo senza vita ,
identificato come il copilota dell’Aeronave YV2081, e del
ritrovamento di un salvagente, fino oggi 17 Gennaio 2008.
Si mantiene
l’ipotesi segnalata dell’affondamento dell’aeronave e il fatto
che ritrovare fino ad oggi un solo corpo senza vita del copilota e un
salvagente, semi-gonfiato (un solo cilindro attivato, l’altro è
scomparso), ci fa presumere con gran possibilità di certezza che il
copilota essendo il membro dell’equipaggio incaricato di assistere
nell’emergenza dentro l’aeronave, di aprire le porte di emergenza
tanto quella vicino a sé come quella posteriore, si infilò il
salvagente, si slacciò la cintura di sicurezza, dando istruzioni ai
passeggeri sull’uso della cintura e del salvagente in vista della
situazione per cui al momento dell’impatto con l’acqua a una
velocità superiore ai 180 KM/P, nonostante sia riuscito
l’ammaraggio, colpì un oggetto che gli occasionò i traumi
segnalati e la morte istantaneamente [non è
morto affogato perché, non si è trovata acqua nei polmoni e poiché
l'affondamento è avvenuto immediatamente dopo il copilota è morto
di colpo fulminato?]. Forse qualche attimo prima può aver
attivato parte del salvagente durante l’affondamento, cosa che lo
portò fuori dall’aeronave, in un primo caso attraverso di una
delle porte che abbia potuto aprire [avete
mai visto un morto fulminato di colpo nell'impatto della superficie
marina aprire il portellone di sicurezza? Sarà stato uno zombi?]
ed essendo forse l’unico a bordo senza cintura di sicurezza o
legato all’aeronave, se quest’ultima è rimasta completa o, nel
caso di frattura dell’aeronave al momento dell’impatto [ora
nel caso di frattura dell'aeronave sarebbero comunque stati molti gli
oggetti che avrebbero galleggiato, cosa che le TEMPESTIVE RICERCHE
escludono categoricamente] senza che rilasciasse relitto
alcuno o i passeggeri durante l’affondamento e per la pressione
marina a seguito di fratture il corpo del copilota sia rimasto
libero, forse unica persona non legata. Il perché non si sia
ritrovato durante la ricerca in superficie, segnala che le correnti
sottomarine l’abbiano trasportato per vari giorni in profondità
[senza acqua nei polmoni che rimangono pieni
di aria e con il giubbotto di galleggiamento? Impossibile!]
per poi farlo emergere. Il fatto di non avere il salvagente addosso e
che sia stato ritrovato a 350 metri e senza vestiti, possibilmente
deriva dall’attacco di pescecani e altri pesci come segnala la
mancanza di muscolo nell’estremità inferiori e che deve aver
sofferto una volta in superficie, com'è caratteristico di questa
fauna marina [ma qui siamo alla schizofrenia
della logica: o il salvagente impediva al corpo di essere trasportato
in profondità e in questo caso si sarebbe trovato legato al cadavere
o il salvagente staccatosi, in una qualsiasi fase del galleggiamento,
mai avrebbe potuto trovarsi a pochi metri di distanza dal cadavere.
Se non vogliamo scartare l'ipotesi che un atto di sciacallaggio abbia
voluto sottrarre il salvagente al cadavere e che poi notandolo
deteriorato lo abbia abbandonato nei pressi].
Il caso
continua aperto e in processo di investigazione da parte del
Ministerio Público con il Dr. José Gregorio Morales, Fiscal Primero
con competenza nazionale in Materia Aeronautica e che ha istruito le
istituzioni che operano nel caso a seguire il processo di
localizzazione di indizi nell’area finora segnalata, tra le coste
dello stato Zulia, passando per Falcón, Carabobo, Aragua, fino allo
stato Vargas in Maiquetía e a nord fino a Los Roques seguendo la
linea mediana fino ad ovest con le Antille Olandesi a cui il
Ministero degli Affari esteri venezuelano ha richiesto qualunque
informazione che possa essere riferita al ritrovamento di qualunque
indizio.
La
localizzazione sottomarina continua con l’intervento della ditta
INCOSTAS SA, su contratto della Protezione Civile ed Amministrazione
di Disastri e sotto controllo del Comando de Guardia Costa della
Marina del Venezuela, che deve impegnare la nave Oceanografica che è
pronta a uscire dalla darsena di riparazione. Per ampliare la ricerca
si spera contrattare i servizi di una ditta di Trinidad per mezzo
della INCOSTAS.
In
conclusione possiamo certificare che il presunto segnale di chiamata
dell’apparecchio cellulare dell’equipaggio dell’aeronave,
indicando che fosse possibilmente acceso e con ciò una possibilità
di vita di queste persone sia totalmente nullo, mantenendosi
l’ipotesi dell’affondamento dell’aeronave con gli occupanti che
non sono stati ancora ritrovati.
Martedì 22
gennaio 2008, questa Direzione Nazionale parla con Guido Niccolini di
cittadinanza italiana, che attraverso l’ambasciatore del Venezuela
in Italia Rafael Alejandro Lacava, presentò la sua impresa
specializzata in localizzazione sottomarina di oggetti affondati ed
il loro recupero a grandi profondità
Questa
Direzione Nazionale a fronte di questa proposta pianifica la gestione
iniziale della localizzazione come ha fatto finora e ha in preventivo
la proposta di contrattazione della ditta o un’altra, sotto lo
scrutinio delle più alte autorità di governo e in accordo con i
familiari [proprio così? No! I familiari
gridano: “tradimento!”], la ditta operatrice
dell’aeronave e i governi dei passeggeri che viaggiavano
nell’aeronave.
Senza altri
particolari a cui fare riferimento, consegno l’informazione
richiesta al Suo ufficio per Sua conoscenza ed altri fini,
reiterandole la mia considerazione e più alta stima.
GRAL. BRIG.
(EJ.) ANTONIO JOSÉ RIVERO GONZÁLEZ
DIRETTORE
NAZIONALE CC. Mirta Gentile Console d’ Italia. Anexo: Lo Indicado
<<<<<<<>>>>>>>
GUARDIAMO
PIÙ DA VICINO QUESTA BRUTTA STORIA E VEDIAMO IL VALORE MORALE DEGLI
ATTORI: INFATTI PESANTI E DOCUMENTATE ACCUSA SONO MOSSE DA
UN TESTIMONE PARTICOLARE:
Aviazione in
Venezuela (I): Fatti sconosciuti dell'incidente di Transaven
Traduzione dallo
spagnolo a cura di "Amici Famiglia Durante" Daniel
Lara Farías - Venerdì 11 gennaio 2008 Tutta
la mia vita è stata relazionata con l’aviazione. Per motivi
famigliari e professionali. Quando ho saputo dell’incidente
dell’aeronave dell’azienda Transaven che percorreva la rotta Los
Roques-Maiquetìa mi sono venute in mente fatti relativi a questa
azienda. Cose che hanno avuto a che vedere con il mio passaggio
nell’amministrazione pubblica. Fatti relativi alle funzioni che ho
svolto come funzionario dell’Istituto Nazionale di Aviazione Civile
e che sento che è arrivato il momento di dirle.
I - Cos’è Transaven?Questa azienda, come molte altre del settore aeronautico venezuelano, appartiene ad una famiglia. Il fondatore dell’azienda fu Efraìn Rodriguez (Padre). L’azienda ha sempre sfruttato la rotta a Los Roques oltre ad avere un discreto sviluppo in rotte che ricoprono l’area dei caraibi olandesi, e cioè, Curazao, Bonaire e Aruba. Gli aerei utilizzati dall’azienda sono “Let 410 UPV”, di fabbricazione polacca, con capacità di 19 passeggeri. Un aereo di poco costo, come solo i paesi dell’antica orbita sovietica si possono permettere. Questi aerei, in origine, non possiedono gli implementi elettronici che sono diventati obbligatori per gli aerei civili: GPWS (strumento che avvisa il pilota quando si avvicina pericolosamente alla superficie) TCAS (strumento che avvisa il pilota quando un oggetto fisso o un’altra aeronave si avvicina pericolosamente) e altri elementi che rendono più sicura la navigazione di questi aerei. Un aereo come questo è stato quello che è sparito venerdì 4 gennaio, esattamente una settimana fa, ad oggi che scrivo questo post. La storia dell’azienda è tragica, come tragica è la storia dei suoi proprietari: il fondatore fu dato per morto quando è sparita la sua aeronave nella quale stava viaggiando, esattamente nella rotta che va a Los Roques. I resti del signor Rodriguez Padre non si sono mai più ritrovati [GUARDA CASO].
I suoi figli, Efraìn e Miroslaba [E ORA, CHISSÀ PERCHÉ, SI ODIANO A MORTE... e NON DEVE ESSERE UNA QUESTIONE DI SOLDI, PERCHÉ I SOLDI SONO COMUNQUE TANTI, non è per caso che uno dei due accusa l'altro della sparizione del padre?], sono rimasti a capo dell’azienda e di Chapi Air, altra azienda che realizza le stesse operazioni. I membri della famiglia si sono disputati in tribunale il controllo di entrambe le compagnie. Un po sul serio e un po scherzando nel mondo aeronautico si dice che: “quella famiglia riceve Gesù Bambino [TROPPI SOLDI] e si fanno gli auguri di buon anno nei tribunali [INIMICIZIA INSANABILE]. Tanto truculenta è la relazione [VOGLIAMO VEDERE SE FRAI I DUE, ALMENO UNO DEI DUE FRATELLI È BUONO? ].
II - L’INAC e Transaven
Il trattamento che riceve Transaven da parte dell’INAC non si può catalogare in altro modo:
L’Autorità Aeronautica venezuelana è stata ed è compiacente con l’azienda.
Le ragioni sono multipli.
Posso citare un caso in cui sono stato testimone e protagonista e che chissà possa essere utile ad illustrarla situazione.
L’INAC assegna:
1- un analista di operazioni di trasporto aereo nazionale
2- e uno internazionale per ogni aerolinea venezuelana.
Inoltre assegna:
3- un Ispettore di operazioni
4- e un Ispettore di Manutenzione.
Per l’anno 2005 io ero l’analista di operazioni internazionali assegnato all’azienda Transaven.
In quell’anno mi giunse una richiesta da parte dell’azienda per realizzare voli a Bonaire e Curazao. Si analizzò la richiesta e si emise il permesso corrispondente, con una sola riserva: un’aeronave incorporata di recente alla flotta dell’azienda si escluse dal permesso perché non aveva ancora copertura assicurativa. L’avrebbero potuta incorporare alla flotta, ma finché non avessero avuto la copertura assicurativa non poteva essere operativa. Dopo alcuni giorni mi chiamarono dalla polizia aeroportuale di Valencia per dirmi che c’era un aereo di Transaven imbarcando passeggeri, però che nel permesso che avevamo inviato loro non c’era la matricola dell’aeronave. “Non c’è perché non ha il permesso” – Dissi al funzionario di Valencia. “allora non la lasceremo partire” – Mi rispose. “Certo”, gli dissi per concludere la conversazione.
Pochi minuti dopo ricevetti sul mio cellulare la telefonata furiosa del gerente di operazioni dell’azienda. (1)Urlando mi reclamò perché non avessi rilasciato l’autorizzazione all’aeronave. Mi passò quindi la comunicazione con il Presidente della compagnia. (2) Anche lui mi gridò e mi reclamò la mancata autorizzazione di volo per quell’aeronave. A tutti dissi lo stesso: Come puoi tu far volare un’aeronave senza polizza di assicurazione e in più arrabbiarti se ti negano il permesso di volo? Tutti gli interlocutori mi risposero allo stesso modo: con il silenzio. L’unica eccezione fu la presidente della compagnia la quale mi minacciò con un arrogante: (3)“questa storia non finisce qui!”
[è più che evidente che ci troviamo di fronte a 3 criminali e che gli stessi possono godere di incredibili complicità politiche]
Dovettero utilizzare un’altra aeronave. Io non mi preoccupai perché avevo la legge dalla mia parte.
Dopo alcuni giorni vidi uscire il gerente di operazioni della compagnia e il presidente della stessa dall’ufficio della gerente di linea Ing. Olga Scott. Seppi poi che avevano richiesto un appuntamento per parlare del caso, si riunirono con l’Ing. Scott e con l’Avv. Carmen Lanza, capo della divisione di Operazioni Internazionali, alla quale appartenevo. Secondo quanto mi raccontò l’Avv. Lanza erano volati insulti e improperi contro di me e chiesero la mia testa.
A questo punto il capo della divisione mi chiese se mi sentivo comodo consegnando l’azienda a un altro analiste.
Mi negai: significava un licenziamento indiretto.
Dopo alcuni giorni venni a sapere il perché si facesse tanto caso ad una azienda che infrangeva le regole e non ad un funzionario: il copilota dell’aeronave in questione era il marito della Ing. Scott. Ecco il perché.
Dopo alcuni mesi mi licenziarono, fu Olga Scott a notificarmelo.
Dopo alcuni mesi la stessa Ing. Scott fu licenziata dopo che si era scoperto che autorizzò, con la sua firma, la partenza dal Venezuela dell’aereo DC-9 dall’aeroporto di Maiquetia carico di droga diretto verso il Messico, dove fu intercettato, sequestrato il contenuto e gli occupanti.
Due anni dopo, l’aeronave YV2081, marca LET-410 UVO-E, seriale: 872015, anno 1987 dell’azienda Transaven, sparisce dopo essersi dichiarato in emergenza dal suo pilota. [La capacità di questi aerei è quella praticamente di atterrare quasi ovunque]
III - L’incidente
Alle 9:40 del mattino di venerdì 4 gennaio 2008, il pilota Esteban Bessil, comandante dell’aeronave “YV2081” dell’azienda Transaven, ha notificato alla torre di controllo di Los Roques che stava volando con i motori spenti, che si trovava a 3.000 piedi di altezza a circa 60 miglia al nord di Maiquetia. Disse che aveva “due ore di autonomia” e che “avrebbe cercato di ammarare”
Controllando il contenuto di ciò che ha notificato il pilota bisogna aggiungere:
-L’aeronave in questione normalmente vola in quella rotta a 10.000 piedi. Se era lontano dalla costa a 3.000 piedi al momento in cui si è dichiarato in emergenza, è perché stava cadendo in picchiata.
-Se i motori erano spenti ci sono solo tre alternative: è rimasto senza combustibile, c’è stata un’avaria di funzionamento che ha causato lo spegnimento o non si sono mai spenti e il pilota ha creduto il contrario.
-A 60 miglia al nord di Maiquetia non c’è più barriera corallina, quello che c’è è un fosso di 3.000 [il governo parla di soli 1000] metri di profondità. In caso di ammaraggio perfetto, senza movimenti bruschi, l’evacuazione dell’aereo si sarebbe dovuta realizzare in massimo 10 minuti [e non 1 minuto come dichiara il governo venezuelano]. Dopo di che l’aeronave si sarebbe inabissata.
-Se il pilota ha detto che “aveva due ore di autonomia” è perché considerava di avere sufficiente combustibile.
-Nel momento in cui è riportata l’emergenza, in Maiquetia non c’era radar. Era rotto.
-Nel momento in cui è riportata l’emergenza, gli unici due elicotteri destinati alla ricerca e salvataggio si trovavano nella zona di frontiera con la Colombia, aspettando Clara, Consuelo e Enmanuel.
-Solo dopo 4 ore dall’incidente sono partiti i soccorsi [non come affermerebbe il governo].
-Le attività di salvataggio sono state dirette dall’Organizzazione Salvataggio Humboldt y dalla Difesa Civile. L’Autorità Aeronautica venezuelana, che qui si è manifestata in tutto il suo splendore di inefficienza, ha dovuto chiedere il favore al proprietario del Sambil perché questi prestasse loro un elicottero. Così, il Presidente dell’INAC, GB. (Av) ) Ramón Viñas García, è arrivato a Los Roques grazie ad un “passaggio” offerto da un oligarca.
-Fino ad ora, l’azienda non si è degnata di emettere un comunicato ufficiale sul caso. Ciò nonostante, hanno avuto la “delicatezza” di cancellare alle altre aeronavi dell’azienda il nome di “Transaven”. Adesso i voli li realizzano come “Chapi Air”. Il nome ormai ha una cattiva fama e, come capirete, bisogna proteggere gli affari…
-All’INAC si sta parlando di chiudere l’azienda. Si parla anche di proibire il volo agli aerei LET, come quello che è sparito. C’è una caccia alle streghe, vogliono cercare un capro espiatorio del caso. Però mentre si cerca e si cerca dentro all’INAC, si trovano chicche come queste: la sorella del proprietario di Transaven, Avarì Rodriguez, ostenta il ruolo di “Ispettore di Sicurezza Aeronautica” dell’INAC. Fate un po’ voi [ecco l'innocenza dei paesi latino americani, dove non hanno neanche bisogno di occultare le complicità].
Aviazione in Venezuela (II):
Quello che dicono i tecnici sull’incidente Traduzione dallo
spagnolo a cura di "Amici Famiglia Durante" sabato, 12
gennaio 2008
Nell’istante in cui
scrivo queste linee, sono informato dell’agitazione che c’è
nel mondo dell’aeronautica venezuelano per il caso dell’aeronave
di Transaven sparita il 4 gennaio.
Facendo un sondaggio
d’opinione, senza troppo rigore, le dita accusatrici puntano
quasi in modo unanime all’INAC. Io vado oltre: accuso lo Stato
venezuelano per la sua negligenza in questo caso e per
l’incapacità di garantire un’aviazione sicura nel paese.
(...)L’opinione dei tecnici è unanime sui
seguenti punti:
-se si spengono i
motori di una aeronave, la prima cosa da scartare è la mancanza
di combustibile. In funzione di questo, le possibilità che si
sono presentate sono:
1- Non si è
rifornito sufficiente combustibile e per questo motivo si sono
spenti i motori: (…) Ma qui si scontreranno con la legge e con
la realtà: le Regolamentazioni Aeronautiche Venezuelane obbligano
gli operatori aerei a conservare i registri dei consumi di
combustibile e di olio per alcuni anni. Inoltre, i registri li ha
la compagnia ma anche PDV.
2- Il combustibile
potrebbe essere stato contaminato: con acqua, o nel camion di PDV
oppure nei serbatoi dell’aereo. Anche questo è possibile
verificarlo controllando il serbatoio del camion ed i serbatoi
degli altri aerei riforniti lo stesso giorno.
3- Il tappo del
serbatoio è rimasto aperto o era difettoso ed è fuoriuscito del
combustibile da lì: l’aereo ha 4 serbatoi, e se ne riempiono
due per ragioni operative. No (...) È una tesi piuttosto
azzardata.
4- Potrebbe essere
stato un problema del selezionatore dei serbatoi? Plausibile
secondo alcuni.
Tutte le ipotesi del
combustibile si analizzano basandosi sulle parole del pilota al
momento in cui ha riportato l’emergenza “abbiamo due ore di
autonomia”. Secondo queste parole, si deduce che il pilota
presume – o è certo- di avere sufficiente combustibile.
-Difetto di qualche
altro componente meccanico che paralizza le operazioni dei motori:
secondo quanto mi hanno indicato, l’aereo che è caduto era il
migliore della flotta aerea della compagnia. Quello era l’aereo
che realizzava il volo Aruba, Curazao e Bonaire. Per poter operare
con quell’aereo in voli internazionali, la compagnia aveva
aggiunto quegli implementi che si chiamano “avionici” per i
quali c’è l’obbligo nei regolamenti: Registratore di voce in
cabina, Registratore dei parametri, GPWS, TCAS, ecc. Sebbene ogni
aereo è suscettibile ad un cattivo funzionamento, per quanto
perfetta siano la manutenzione ed il funzionamento previo,
sorprende che proprio la miglior
attrezzatura della flotta dell’azienda abbia avuto un cattivo
funzionamento.
Ma, cosa è
accaduto?
Chi ha ascoltato la
registrazione della conversazione del pilota con la torre di
controllo, dicono che il pilota ha fatto il dovuto rapporto ma che
si sentiva calmo. “ Come
se sapesse benissimo quello che stava facendo”
mi dicono. Non si può dire la stessa cosa del controllore di volo
incaricato delle comunicazioni.
Un pilota con
esperienza che ha ascoltato le conversazioni mi commentava,
irritato, che la persona che parla dalla torre di controllo con il
pilota si mostrava nervosa e impertinente, facendo domante che non
venivano al caso. “Quello che gli è mancato di chiedere al
pilota è stato di che colore voleva l’urna”. Non c’è stato
uno sforzo dalla torre- sempre secondo coloro che hanno ascoltato
la registrazione, io non l’ho sentita ancora – per fare le
domande necessarie a determinare con certezza, per confermare
varie volte l’ubicazione dell’aeronave.
Coloro che hanno
ascoltato la conversazione, quelli che conoscono i piloti e quelli
che conoscono la gestione della situazione di emergenza hanno
proposto l’ipotesi del corretto ammaraggio. Cioè:
il pilota ha potuto gestire la situazione ed ammarare
correttamente. Il problema è stato nell’evacuazione
dell’aeronave. [?]
L’aereo non ha
uscite d’emergenza addizionali alle porte normali. Ossia, la
porta principale, sufficientemente grande, e la porta del
copilota, stretta. Persone che conoscono il Let, mi dicono che la
porta principale ha una serie di strumenti e bottoni di sicurezza
che renderebbero molto difficile per uno che non conosce la
manipolazione della stessa.
Il tema più
difficile: la ricerca ed il salvataggio.
Dicevo all’inizio
che ogni colpa ricade sull’INAC. Non esagero: se una compagnia
non rispetta le regole di manutenzione, è l’INAC che glielo
permette. Se una compagnia non rispetta le norme di rifornimento
del combustibile e l’INAC non indaga, la responsabilità ricade
sull’INAC.
Però c’è qualcosa
che non dobbiamo dimenticare ne ora né mai: le aeronavi destinate
alla ricerca e salvataggio in caso di incidenti aerei in
Venezuela, non si trovavano a Maiquetia nel momento in cui accade
l’incidente. Erano in frontiera impegnati nell’operazione
Enmanuel, quello che il governo chiama “riscatto umanitario” e
che io, dopo aver visto l’intrigo propagandistico nel quale si è
convertito l’evento, non posso chiamare in altro modo che
“riscatto pubblicitario”.
E cioè, le aeronavi
che devono permanere 24 ore al giorno, per 265 giorni all’anno a
disposizione della ricerca e salvataggio in caso di infortuni
aeronautici, erano impegnate in una operazione del tutto estranea
all’aeronautica. Se il governo voleva partecipare al famoso
riscatto perché non ha utilizzato le aeronavi delle Forze Armate?
O quelle di PDVSA? O di qualche governazione bolivariana? Disip,
CICPC o qualunque degli organismo ufficiali muniti di aeronave?
Se
io fossi famigliare di uno degli scomparsi, non avrei dubbi a
denunciare l’INAC, i suoi responsabili e lo stesso Stato
Venezuelano per la sua incapacità palese di soccorrere uno degli
esseri umani in mezzo a quella tragedia. Peculato d’uso,
malversazione di risorse, inettitudine, negligenza. Tutto il
codice penale non basta di fronte a questo fatto.
Tutto sembra indicare
che l’aeronave ha potuto effettuare l'ammaraggio. Forse i
passeggeri si sono potuti salvare se ci fosse stata una risposta
adeguata. Non c’è stata. Omicidio colposo?
Bisogna prendere provvedimenti con l’INAC.
L’aeronautica nazionale non può continuare ad essere in mano di
esseri mediocri, inetti
e amici del regime che saranno
molto bravi a leccare i piedi, ma definitivamente non servono a
garantire un’aviazione sicura.E adesso? Intanto in Venezuela continuiamo ad avere un’aviazione insicura, un’autorità aeronautica inetta e dei cittadini che salgono sulle aeronavi credendo nella sicurezza che gli viene offerta. Publicado por Daniel Lara F. |
Aviazione in Venezuela
(III): Il caso Transaven e ciò che dice la legge Traduzione dallo
spagnolo a cura di "Amici Famiglia Durante"
Domenica 13 gennaio 2008 Sono
trascorsi 10 giorni dallo sfortunato evento dell’aeronave YV2081
di Transaven e l’agonia, l’incertezza e l’impotenza
aumentano ogni volta di più.
Solo congetture e speculazioni,
poche certezze e molte, moltissime speranze infrante.
Questa mattina è stato ritrovato
un cadavere galleggiando [?]seconda
notizia FALSA del genere [?] sulle coste dello Stato
Falcon. Si attendono maggiori dettagli, le informazioni sono
veramente difficili da assimilare.
L’unica certezza per ora ha a
che vedere con le responsabilità: è chiaro che bisogna indagare
Transaven e l’INAC. Io ho deciso spulciare tra le normative
aeronautiche, cercando spiegazioni e motivazioni. è
chiaro che qui la legge venezuelana sembra essere solo un adorno.
Ma credo che in qualche modo dobbiamo cominciare a rompere il
vetro dell’ipocrisia nazionale, quella che si riflette negli
appelli a cambiare le leggi che poi non si rispettano.
La missione dell’INAC e le
normative.
Credo di aver già detto varie
volte che il giorno dell’incidente l’incapacità dell’INAC è
stata dimostrata nei seguenti fatti:
1-Le aeronavi destinate alla
ricerca e salvataggio aeronautico si trovavano fuori dalla base,
utilizzate nell’operativo “ENMANUEL”, un’attività
assolutamente estranea alle funzioni proprie del servizio di
ricerca e salvataggio (SAR)
2- Il radar di Maiquetia non era
operativo nel momento della sparizione dell’aeronave. Voglio
dire che non sarà possibile individuare le tracce del volo
dell’aeronave, per lo meno non con il radar di Maiquetia.
3-La prima aeronave inviata dal
SAR è arrivata sul luogo oltre 4 ore dopo l’ultimo rapporto del
pilota.
Conoscendo queste patetiche
dimostrazioni di inettitudine dell’Autorità Aeronautica
Venezuelana, al leggere nella pagina dell’istituto la Missione e
Visione dell’istituzione, non resta altro che pensare che è
sicuramente un esempio di sarcasmo:
Missione:
“Garantire la sicurezza e lo sviluppo
dell’aeronautica civile venezuelana per contribuire allo
sviluppo integrale della nazione”.
Visione:
“Essere un’organizzazione efficiente per quanto riguarda la
sicurezza e servizio aeronautico”.
Se una
organizzazione non compie con la sua missione e non applica la sua
visione, il minimo che può fare è sparire. è persino
macabra la lettura di queste linee.
La legge dell’Aeronautica Civile
è più lapidaria, in ogni caso:
“Capitolo IX dell’Infortunio
Aeronautico (::J Articolo 92 Garanzia di Prestazione del Servizio.
Lo Stato garantisce la prestazione
del servizio di ricerca, assistenza e salvataggio sul territorio
nazionale, altri spazi geografici e la regione assegnata da
accordi internazionali”. è chiaro
quindi che se uno soffre un infortunio alle 9 ed escono a cercarlo
alle 12, la “garanzia di prestazione del servizio” è nulla,
inefficace, poco seria, negligente, assurda e inopportuna.
Se a questo aggiungiamo che l’Autorità Aeronautica utilizza le
sue aeronavi per qualsiasi cosa, meno che per i compiti di ricerca
e salvataggio che sono quelli di sua competenza, quella garanzia è
quanto meno un’utopia con sfaccettature criminali. In poche
parole: quello che dice l’Articolo 92 non si rispetta: l’INAC
non garantisce la prestazione del servizio di ricerca e
salvataggio. Anzi al contrario: il principale scoglio per la
ricerca e il salvataggio efficace è l’INAC.
“Capitolo IX dell’Infortunio
Aeronautico (::J “Articolo 96
Autorità Competente per
l’indagine di Infortuni e Incidenti di Aviazione. Ogni
infortunio e incidente dell’aviazione civile, sarà indagato
amministrativamente dal Ministero delle Infrastrutture, mediante
una Giunta Investigatrice di Incidenti di Aviazione” E
cioè, il Governo indagherà il governo. Mi scuso ma non posso
avere fiducia di questa indagine. Non posso aver
fiducia nel fatto che un governo indaghi se stesso e decida con
imparzialità in un caso in cui non è arbitro se non parte
interessata: tutto sembra indicare che l’aereo è riuscito ad
ammarare, però il problema è stato nell’evacuazione e nel
riscatto. E cioè: l’INAC (che è un organismo ascritto al
MINFRA) fallisce nel suo lavoro di fiscalizzazione dell’aviazione
al non prevedere la tragedia che può significare autorizzare
delle aeronavi di quelle caratteristiche per operazioni su acqua,
mal utilizza le risorse con l’urgenza richiesta in un
infortunio, e sarà proprio il MINFRA che
indagherà? Il governo condannerà se stesso? Perché
sono stati il governo nazionale, l’INAC, il MINFRA e lo stesso
Chàvez coloro che hanno disposto l’uso delle aeronavi del SAR
nell’operativo Enmanuel, cosa del tutto estranea alla ricerca e
salvataggio.
Questa
indagine, lo dico d’una buona volta, sarà viziata. I risultati
saranno nulli, irrisori e scandalosamente parzializzati.
Quell’incidente ha molti colpevoli, ma il colpevole
numero uno è lo Stato venezuelano. E se
un colpevole indaga se stesso potete star certi che si dichiarerà
innocente.
Questa sarà la settimana della
caccia alle streghe nell’INAC. Nessuno vuole parlare del tema.
Coloro che sono direttamente involucrati,
però, si mostrano tranquilli. Tanto,
in questi casi non succede mai niente…
|
Aviazione in Venezuela (IV):
Alcune semplici domande per l’INACTraduzione dallo spagnolo a
cura di "Amici Famiglia Durante"
Continuano a
trascorrere i giorni e le notizie non sono fiduciose. Il cadavere
che è apparso in Falcon, (…) Comunque, c’è incertezza.
Quello che la gente dice, quello che ci chiedono è inerente
soprattutto alla paura di montare su un aereo. Oggi una persona mi
diceva che al comprare un biglietto aereo uno ha la sensazione di
star comprando un biglietto della lotteria, una lotteria sinistra
nella quale il premio maggiore potrebbe essere una tragedia. E’
necessario continuare a denunciare, continuare ad informare e
continuare a reclamare. Solo con la pressione del pubblico farà
si che le autorità e le aziende prendano coscienza del peso delle
responsabilità che hanno [?].
Oggi ho cercato di
organizzare un questionario, parlando con gente vincolata
all’aviazione e verificando opinioni estranee e informazioni. Un
questionario di domande basiche che l’INAC è obbligato a
rispondere ai venezuelani:
L’INAC ci
deve queste risposte:
|
Aereo
scomparso in Venezuela: una testimonianza
Buongiorno, mi permetto di entrare
nel merito della tragedia dell'aeroplano scomparso in Venezuela, solo
per portare una testimonianza di chi sarebbe dovuto salire su quel
volo. Infatti quella maledetta mattina del 4 gennaio mio fratello con
la sua famiglia era a Los Roques ad attendere l'aereo che doveva
riportarli a Caracas, ma il destino ha voluto che quell'aereo non lo
prendesse mai. La mia testimonianza, riportatami da mio fratello, va
però ai tentativi di soccorso ed intervento scattati al momento
della notizia del disastro. Mio fratello mi ha raccontato che
l'aeroporto di Los Roques è una pista: nulla più. L'area portuale è
un imbarcadero: nulla più. I cosiddetti mezzi di soccorso partiti da
Los Roques erano rappresentati da generosi volontari attrezzati col
gommone del diving più alcune barche leggere tra privati e
pescatori. Chi tentava di raggiungere il luogo dell'impatto per
prestare soccorso (tutt'altro che facile da trovare dato che non
esistevano indicazioni precise) chiedeva ai passeggeri in attesa del
volo se avessero dei binocoli da prestare. Questo è stato il livello
dell'immediato intervento. Ed è forse per questo che le successive
ricerche non hanno potuto fornire nessuna informazione. Era oramai
passato troppo tempo. Los Roques non ha nessuna struttura operativa
in grado di intervenire per tragedie di questo livello. E' un luogo
di villeggiatura con una splendida natura ancora selvaggia e i
servizi sono quelli che sono. Volevo solo comunicare questa
testimonianza che la sorte ha voluto potessi ricevere. Per il resto
non posso che stringermi al dolore di chi ha perso in quei luoghi i
propri cari. Lamberto Rubini
Estos Italianos junto con el aereo
Transaven YV2081 en el cual viajaban el dia 4 de Enero del 2008 con
destino Los Roques in Venezuela HAN DESAPARESIDO. Quiensea que pueda
tener noticias de cualqui...
Estos
Italianos junto con el aereo Transaven YV2081 en el cual viajaban el
dia 4 de Enero del 2008 con destino Los Roques in Venezuela HAN
DESAPARESIDO.
Quiensea que pueda tener noticias de cualquier tipo se puede poner en contacto atravéz de esta direcciòn de correo electronico
contattaci@famigliadurante.org
contattaci@stefanoefabiola.org
o atravez las pàginas web de internet:
www.famigliadurante.org
www.stefanoefabiola.org
www.vogliamo-sapere.org
POR FAVOR EVIEN ESTE MENSAJE A TODOS LOS QUE CONOCEN EN EL MUNDO
Gracias por vuestra aiuda. AYUDENOS!
Quiensea que pueda tener noticias de cualquier tipo se puede poner en contacto atravéz de esta direcciòn de correo electronico
contattaci@famigliadurante.org
contattaci@stefanoefabiola.org
o atravez las pàginas web de internet:
www.famigliadurante.org
www.stefanoefabiola.org
www.vogliamo-sapere.org
POR FAVOR EVIEN ESTE MENSAJE A TODOS LOS QUE CONOCEN EN EL MUNDO
Gracias por vuestra aiuda. AYUDENOS!
This
Italian people on board of the flight Transaven YV2081 the 4th of
January 2008 directed to the Island of Los Roques (Venezuela) HAVE
DISAPPEARED. Anyone who might have any useful information please
contact us PLEASE FORWARD THIS E-MAIL TO EVERYONE YOU KNOW AROUND THE
WORLD.
Thanks so much for your support HELP US!
Thanks so much for your support HELP US!
Questa
famiglia Italiana e l'aereo Transaven YV2081 sul quale viaggiavano il
4 Gennaio 2008 in direzione Los Roques (Venezuela) SONO
SCOMPARSI.
Chiunque avesse notizie di qualsiasi tipo ci può contattare a questo indirizzo mail: contattaci@famigliadurante.org
Chiunque avesse notizie di qualsiasi tipo ci può contattare a questo indirizzo mail: contattaci@famigliadurante.org
YV2081 LET 410 UVP-E de la Empresa
TRANSAVEN, desaparecido el 04 de enero de 2008 en ruta Maiquetia al
Archipielago de Los Roques - Venezuela. Este video es realizado por
la Sociedad de Tareros de ...
YV2081
LET 410 UVP-E de la Empresa TRANSAVEN, desaparecido el 04 de enero de
2008 en ruta Maiquetia al Archipielago de Los Roques - Venezuela.
Este video es realizado por la Sociedad de Tareros de Venezuela (STA)
en conjunto con la Organizacion de Rescate Humboldt (ORH) como
preview demostrativo del vuelo en el que desaparecio la aeronave.
UNICAMENTE REALIZADO CON PROPOSITO DE INVESTIGACION PARA DAR CON EL
PARADERO DE LA AERONAVE.
1-
Ho una domanda da fare per l'11 settembre:
“se un giambo, non è compatibile il foro di tre metri che ha
lasciato al Pentagono e lasciando i vetri delle finestre attigue
intatte? DOVE SONO I PASSEGGERI DI QUEL GIAMBO?”
2-
Ho una domanda da fare per questa vicenda non meno inquietante:
“ Quanti aeroplani ad elica YV2081,
marca LET-410 UVP-E la
“Transaven”
oggi chiamata “Chapi
Air” ha
acquistati dalla fabbrica? Non è che per caso, nonostante tutti i
velivoli andati perduti in loro numero non è cambiato e che le bolle
di acquisto dei veivoli aggiunti sono false? Vogliamo vedere quanti
aeroplani ad elica YV2081,
marca LET-410 UVP-E la fabbrica ha venduto effettivamente?
Ma,
non mi meraviglierò se NESSUNO dei 20 AEREI SCOMPARSI in precedenza
si TROVERÀ mai, perché essi non si sono mai inabissati? SIAMO di
FRONTE ud un CASO di SCIACALLAGGIO, PREDAZIONE e PIRATERIA di STATO?
Da
sempre, nella storia del genere umano, abbiamo avuto pescatori che si
sono dedicati alla pirateria, per quanto criminale e atroce sia
questa attività comunque molto lucrativa.
CONSIDERIAMO
ADESSO QUALI SONO GLI INTERESSI CHE POSSONO MOTIVARE UN CRIMINE DI
QUESTE PROPORZIONI:
1-
Raccogliere i vari premi delle polizze assicurative per la perdita
dell'aeroplano ad elica YV2081, marca LET-410
UVP-E
2
– riciclare l' aeroplano ad elica YV2081, marca LET-410 UVP-E e
caricarlo in passivo di bilancio come un nuovo acquisto, e per
lucrare su tutti i benefici fiscali.
3-
far divertire sessualmente i satanisti e i politici.
4-
derubare i passeggeri e vendere i loro organi, venderli come cavie
per esperimenti genetici negli USA e questa potrebbe essere l'unica
speranza di trovare in vita qualcuno, speranza che vi rimane solo
perché non capite che il satanismo e la massoneria sono il lato
oscuro dello Stato. Voi non capite come questa vicenda getta un'ombra
tenebrosa su tutto il genere umano. Voi, siete impotenti e tutta la
politica è una truffa!
satanismo
Il
satanismo è un esercito gerarchicamente e inflessibilmente
strutturato, chi sbaglia MUORE!
Il
satanista non può sbagliare e soprattutto non può disobbedire al
regolamento. Per questo è stato possibile un 11 settembre! Satanismo
e
massoneria sono il lato oscuro dello Stato! Noi non abbiamo un
personale spiritualmente e psicologicamente preparato per
fronteggiare questa emergenza. Su youtube abbiamo video di donne
scrofa, i donne ratto, di persone fatte mangiare da squali o serpenti
giganti di neonati modificati geneticamente con un solo occhio
centrale. La arroganza di questi è pari alla nostra impotenza visto
che parte di questi orrori finiscono su youtube e sono osservati da
milioni di utenti senza suscitare una reazione significante, tanto è
la nostra impotenza e il loro potere reale.
Infatti,
la politica è solo un palcoscenico, perché senza sovranità
monetaria l'esercizio del potere è apparente!